Sherazad
La "Figlia della Luna" sorge a Sud nei pressi di un'enorme oasi in pieno deserto. Inizialmente una piccola comunità di nomadi che si erano stabiliti vicino l'acqua, Sherazad è cresciuta fino a diventare una città di grandi dimensioni attorno a quella che ,a confronto delle vie, delle case tipiche con i tetti a spumini e dei grandi bazar, è solo una piccola polla d'acqua che apparentemente non riuscirebbe a dare il fabbisogno giornaliero d’acqua nemmeno a metà della popolazione. Tuttavia, non solo l'audacia degli uomini ha permesso a Sherazad di nascere e di crescere ma anche l'intervento divino.
Quando il piccolo accampamento iniziò a trasformarsi in una città,durante l'era dello Shogunato,si dice che un nomade i nome Arsalan giunse all'oasi per rinfrescarsi. Vista la situazione decise di insediarsi con gli ex nomadi e di aiutarli a costruire la città. Il nomade,all'apparenza un giovane di non più di 20 anni, era in realtà un Sangue Divino, nato dall'unione tra una donna,Farideh, di Chiaroscuro e un Efreeti, che si era imposto di girare il Sud per trovare un luogo dove vivere in pace. E ora l'aveva trovato.
Grazie alle sue conoscenze fece crescere la città nel benessere e nella prosperità,la sua Essenza risvegliata gli permise di usare la stregoneria per far si che ci fosse sempre acqua per i suoi cittadini,nonostante le dimensioni di Sherazad crescessero a vista d'occhio,nondimeno si preoccupò di chiedere l'aiuto dei suoi fratelli Efreeti affinché gli consigliassero nelle decisioni importanti.
Nell'arco di pochi mesi Sherazad,da piccolo accampamento che era,divenne una città importante per il Sud e Arsalan,da giovane nomade che si era fermato ad abbeverarsi all'oasi, fu naturalmente il sovrano.
Il Regno osservò interessato la nascita e la crescita della città,nonostante l'intolleranza verso la natura divina,ormai palese, di Arsalan,decise di limitarsi a imporre i propri tributi,che Arsalan ha sempre pagato con rispetto e gentilezza.
Oggigiorno Sherazad è un tributario del Regno, Arsalan è ancora sul trono con i quattro Efreeti da lui evocati che lo consigliano e istruiscono i suoi due figli, Khandan,una bellissima ragazza nel fiore degli anni e Yashar il diretto successore di Arsalan,nonostante sia appena un ragazzo. A discapito della natura divina di Arsalan i due figli sembrano non mostrare nessuna peculiarità sovrannaturale né tantomeno l'interesse a risvegliare la propria Essenza.
Sherazad commercia con le grandi città del Sud quali Chiaroscuro e Gemma e tra le tre si è istaurato un certo legame commerciale di notevole interesse. Il Vetro Magico di Chiaroscuro,segreto della città, viene acquistato grazie ad accordi particolari istaurati tra Arsalan e il Tri-Kan.Le voci dicono che Arsalan utilizzi i suoi espedienti magici ma questo non è mai stato appurato, e comunque,il segreto di tale materiale non è mai stato divulgato. Anche Gemma rappresenta una città di scambio importante,soprattutto per i segreti della polvere di fuoco.
Di rado Sherazad utilizza armi che utilizzano questo prodotto ma si dice che venga utilizzata per altri scopi,più su larga scala che semplici pezzi da fiamma.
L'esercito della città consta di diverse centinaia di soldati addestrati all'uso della spada e dell'arco; gli alti ufficiali indossano leggere corazze trattate con il vetro di chiaroscuro e armi di fattura superiore,se non addirittura eccezionale. L'addestramento delle truppe è un compito riservato a Adel,uno dei quattro Efreeti di Arsalan.
La città si presenta come una caotica metropoli, gli alti tetti a spumini sovrastano le intricate vie e il Bazar della Luna Nuova, che comprende quasi interamente tutta la città, è perennemente aperto e vende qualsiasi tipo di oggetto. Bande di tagliagole pronte ad uccidere per denaro vivono nascoste nelle vie più oscure della città, mentre il palazzo reale che sorge vicino l'acqua è protetto da guardie, animali addestrati e dalla magia.
Una particolarità di Sherazad è la presenza di tappeti volanti, tappeti costruiti con una fibra che reagisce alla presenza di un essere che ha ingerito la droga conosciuta con il nome di Kamal e che permette ad un essere umano di far volare tali oggetti. Un tappeto volante costa risorse 4, mentre la droga è abbastanza facile da trovare e la si può comprare a Risorse 2 in una qualsiasi bancarella del Bazar
Arsalan

Il Sovrano di Sherazad. Arsalan è un sangue Divino, nato dall’unione tra una divinità del fuoco e da una donna di Chiaroscuro.
Arsalan appare come un giovane dai capelli neri, lunghi, legati in diversi modi e tenuti fermi da gioielli preziosi quanto vistosi. Veste di morbidi stoffe color del fuoco e non si separa mai dalla sua spada “Zanna del Drago-Leone”,di cui niente si sa ma molto si dice. Arsalan è privo di barba, ha le orecchie leggermente appuntite e le unghie delle mani lunghe, che sembrano artigli scintillanti. A prima vista sembrerebbe una donna.
La sua età è sconosciuta a tutti ma non è un segreto la sua natura divina,così raramente la gente si fa domande sul suo conto.
Arsalan è un sovrano che tiene alla sua città forse anche più di quanto tenga al suo popolo. Si ritiene colui che ha innalzato il piccolo accampamento allo splendore odierno e farebbe qualsiasi cosa per mantenere in piedi il suo dominio. E questo è una cosa che tutti sanno.
Arsalan è un essere di buon cuore disposto ad aiutare chiunque abbia bisogno, nonostante abbia una vena vanitosa piuttosto evidente e spesso si burla di chi ha meno di lui. Alla sua corte ci sono sempre quattro Efreeti da lui stesso evocati e spesso e volentieri anche la dea della città da cui Arsalan ha avuto due bambini.
A volte Arsalan gira per la città in forma di un enorme Leone, ad indicare la sua sovranità sulla città.Quando lo fa,ha sempre un’ampia scorta che lo segue da vicino pronta ad entrare in azione in caso di bisogno
Sherazad

La dea della città che porta il suo stesso nome.Sherazad,la Figlia della Luna è una divinità femminile generatasi con la nascita della città stessa. All’apparenza è una donna bellissima dai lunghi capelli corvini e gli occhi d’argento,vestita in maniera tale da accendere il desiderio in chiunque la guardi. Sherazad è sempre ospite al palazzo di Arsalan suo amante e suo sposo e raramente si fa vedere in città,anche se a volte, nelle parate ufficiali,siede in groppa al consorte per salutare il suo beneamato dominio. Sherazad tiene molto alla gente della sua città,più del suo stesso re, e si mostra sempre benevola nei confronti di chi ha veramente bisogno.
Khandan

Il più bel fiore di Sherazad, Khandan la figlia primogenita del re e della dea della città.
Khandan ha 21 anni,lunghi capelli neri ereditati dal padre così come profondi occhi scuri.Ha un carattere mite e dolce e passa le sue giornate a scrivere, a cantare e suonare nonché a fantasticare sulle leggende che imperversano la sua terra.Il padre vorrebbe che apprendesse il modo di utilizzare l’Essenza, essendo lei figlia di esseri magici non dovrebbe avere problemi, ma,nonostante tutte le attenzioni e le discussioni, Khandan non sembra propensa per una cosa del genere. Forse sente troppo il peso delle responsabilità che avrebbe se potesse usare le magie del padre,tuttavia, essendo nata dall’unione tra due esseri magici,prima o poi comprenderà come utilizzare le sue doti?
Yashar

Un giovane scapestrato di 14 anni,Yashar assomiglia molto al padre sebbene abbia l’aspetto meno effeminato. Fin da piccolo è stato educato alla guerra e al regnare, cose che adora nonostante non sia molto frenetico di aspettare la successione al trono, preferirebbe viaggiare e vedere il Creato.
Come la sorella,anche Yashar non ha voglia di apprendere le arti della manipolazione dell’Essenza, che ritiene solo un inutile spreco di tempo,tuttavia la sua sembra più una posizione presa senza ragionare piuttosto che una sua vera convinzione e,come la sorella, sicuramente se non ora, in futuro apprenderà l’arte della manipolazione dell’Essenza, più per retaggio che per interesse.
Yashar adora battersi con la spada e passa le sue giornate ad allenarsi o ad ascoltare sua sorella cantare,sebbene la schernisca sempre. Di carattere impulsivo e spavaldo, Yashar è convinto di essere destinato a diventare un sovrano migliore di suo padre…magari in un’altra terra.
Rajhid

Rajhid,la Tigre del Sud, è il comandante dell’esercito di Sherazad.Figlio di due ricchi mercanti è stato avviato alla via del soldato fin da piccolo ed ora,all’età di 24 anni, è il comandante assoluto dell’intera forza militare.Rajhid non è del tutto umano,nel suo corpo scorre il sangue di un Paria Stirpe di Drago cosa che ha causato a Rajhid l’esaltazione come Sangue di Drago. Il giovane ha sfruttato questa sua nuova condizione per adempiere al meglio al suo lavoro.Lo si vede girare in città indossando una leggera corazza e delle pelli di tigre, da cui deriva il suo soprannome.Con se porta sempre una spada da taglio di fattura eccezionale che si è costruito da solo.Rajhid è un abile guerriero ma anche un uomo di buon cuore che non teme ad usare i suoi poteri per aiutare chi ne ha bisogno; tuttavia, la sua totale devozione va ad Arsalan e a Sherazad e farà qualsiasi cosa per prevenire la caduta di uno dei due.
Adel

Adel è il maestro dei guerrieri e delle battaglie. Svolge il ruolo di stratega militare e di addestratore l’esercito regolare della città,le sue specialità riguardano la scherma e le arti marziali nonché le tattiche di guerriglia.
Quando non compie i suoi doveri, Adel se ne sta in una delle terrazze del palazzo di Arsalan a fumare Kamal e ad ascoltare il canto della Principessa Khandan.
Adel utilizza i suoi Prodigi per apparire come un giovane di bell’aspetto dia capelli rosso fuoco e la barba di ugual colore,ricoperto di orecchini e piercing.
Atash

Atash appare come una donna fiammeggiante e ama volteggiare nelle ampie sale del palazzo contemplando l’arte in ogni sua forma. Alla corte ama raccontare storie al re e alla sua consorte,storie di ogni genere sentite un po’ di là e un po’ di qua. A volte, quando il re lo permette, Atash fa visita ai popolani,sotto forma di una di loro ,per raccontare le meraviglie delle corti degli spiriti e del palazzo reale
Shankam

La guardia personale di Arsalan. Shankam ha l’aspetto di una creatura di fiamme,spaventosa e autoritaria.I suoi pugni sono rocce ardenti che distruggono l’acciaio e il suo sospiro e pura colata lavica. A differenza degli altri tre, Shankam ha appreso come creare le fiamme piuttosto che comandarle e basta,forse grazie ad un potente artefatto che porta sempre con se, dono del re Arsalan. Shankam è impulsivo e feroce, ma ascolta sempre ciò che il suo signore gli ordina.
Mahsheed

Masheed è la più giovane dei quattro ed ha il compito di istruire di due figli di Arsalan. All’apparenza una ragazza giovane non più di Khandam e di bell’aspetto vestita con abiti succinti e dallo sguardo provocante, Masheed conosce mille e più astuzie di corte e strategie che un buon regnante deve sapere. Inoltre è esperta nell’uso della spada e dell’arco e tra i quattro, è l’unica che ha appreso qualche rudimento di stregoneria.
Mi riservo di Editare con nuovi PNG quando questi verranno fuori :P